Carrello

Il calzificio

La nostra azienda

La nostra piccola azienda artigianale si trova a Nuvolera, vicino a Brescia, e produce una vasta gamma di calze per tutta la famiglia dal 1976 e da 35 anni in fibre naturali.

Confortevoli e naturali, le calze che produciamo sono adatte a tutti ed in particolare a persone con problemi di sensibilità ai vari trattamenti chimici, al contatto con la nostra pelle non irritano e non provocano allergie, garantiscono ai piedi una naturale traspirazione e ossigenazione.

Le materie prime

Lana

Le calze in lana sono prodotte con filati non certificati ma di sola lana di pecora o mista con quella di alpaca, non tinta, così da conservare intatte le sue difese naturali (la lanolina, che assorbe il sudore, dona benessere al piede e toglie la sensazione di bagnato).

Queste fibre animali, che presentano un’ottima abilità e resistenza, provengono da piccoli allevamenti dell’America Latina e Nuova Zelanda, lavate sul posto con sola acqua e filate in un’azienda artigianale Veneta (purtroppo la lana delle pecore italiane è poco adatta ad essere filata avendo fibre troppo corte).

L’ampia gamma di prodotti ed i relativi prezzi soddisfano qualsiasi richiesta tenendo testa ad un mercato sempre più esigente.

Cotone

Una fibra fresca e resistente, proviene da coltivazioni biologiche di India e Tanzania, la cui organicità è certificata da un ente di controllo esterno svizzero secondo le direttive UE 2092/91.

Il nostro cotone gode inoltre della certificazione SA 8000 (certificazione etica) che soddisfa esigenze di giustizia e onestà nei confronti dei piccoli coltivatori e contro lo sfruttamento del lavoro minorile.

Il cotone biologico usato a produrre calze naturali non ha subito sbiancamento di nessun genere e nessun processo di tintura. Il filato usato per produrre le calze tinte è portato direttamente da noi a tingere in una tintoria certificata biologica da due enti certificatori, uno italiano e l’altro internazionale.

Canapa

Una fibra particolarmente adatta a chi ha problemi di eritemi rossori, ragadi ai piedi e sudore. Coltivata in Europa e filata in Italia.

I tessuti ottenuti dalla fibra di canapa sono molto morbidi e piacevoli al tatto. Per la sua stessa struttura la fibra di canapa ripara efficacemente dal freddo e dall’eccesso di calore: vestirsi di canapa significa stare caldi d’inverno e freschi d’estate.

Morbida, traspirante e confortevole, la fibra di canapa è ottima per la regolazione termica e per l’assorbimento del sudore.